Non serve chiamarli eroi. Serve proteggerli come si deve da ritorsioni, mobbing, isolamento. È questo ciò che spesso subiscono dopo aver deciso di segnalare illeciti sul posto di lavoro.
In Italia non abbiamo neppure una parola efficace per definirli, i whistleblower – in inglese “suonatori di fischietto” – ma abbiamo una legge, approvata nel 2017 grazie al lavoro di pressione della società civile promosso da Riparte il futuro (oggi The Good Lobby) e Transparency International.
Una legge che per la prima volta ha istituito delle misure di tutela per chi rifiuta di tacere di fronte all’omertà, all’illegalità, al furto della cosa pubblica e del nostro futuro. Purtroppo però la normativa è ancora incompleta. Per potenziarla sarebbe quanto mai necessario approvare per tempo la direttiva europea prevista in materia. Soprattutto in questa fase cruciale in cui stanno arrivando le ingenti risorse europee del Recovery Plan.
A breve scadrà per l’ennesima volta la legge di delegazione ma i politici continuano a tergiversare senza fornire chiare motivazioni e lasciandoci nella totale oscurità.
Sappiamo che – anche in questa circostanza – senza l’intervento della società civile, i politici potrebbero continuare a rimandare, come stanno facendo da due anni a questa parte.
Donando per finanziare questa campagna ci aiuterai nel concreto a vincere la battaglia e a far sì che i segnalanti possano essere finalmente protetti in maniera più efficace. Tra le varie misure previste dalla direttiva c’è ad esempio la possibilità che i segnalanti si rivolgano alla stampa o alle ONG. Ma sono tante le migliorie che la normativa internazionale introduce.
I fondi raccolti serviranno per le seguenti attività, di cui ti daremo specifica rendicontazione:
– organizzazione e promozione dell’evento “Whistleblowing: le distanze da colmare” che si terrà l’1 dicembre allo Spazio Copernico di Milano
– promozione della campagna (soprattutto via social) per raccogliere il maggior numero di firme da consegnare ai parlamentari
– attività di pressione sui politici che possano incaricarsi di portare avanti l’istanza. Li bracchiamo in ogni modo possibile.
– produzione di contenuti sul tema per sensibilizzare i cittadini e la stampa . Più si parla di un argomento e più la politica sarà costretta ad affrontarlo.
Il tuo aiuto può fare la differenza per le vite di tante persone oneste che non meritano di pagare il prezzo del proprio coraggio.
E può fare la differenza per la giustizia e la lotta alla corruzione nel nostro Paese.
Grazie infinite!
Donando oggi sei anche tu al nostro fianco in questo impegno e lo rendi possibile. Ci aiuterai inoltre a portare avanti le nostre attività per rendere più democratica, unita ed equa la società in cui viviamo.
The Good Lobby si batte infatti per il cambiamento promuovendo campagne per la giustizia sociale e ambientale, contro corruzione, clientelismi e disuguaglianze.
1.654.986 1654986
Firme di cittadini raccolte
100 100
Organizzazioni Partner
6 6
Campagne Vinte