The Good Lobby è un’organizzazione non profit impegnata a rendere più democratica, unita ed equa la società in cui viviamo.
Siamo un movimento di persone convinte che ogni cittadino può mobilitarsi per difendere gli interessi della collettività.
Vogliamo influenzare le decisioni pubbliche, fare pressione sui politici, funzionari e chiunque abbia incarichi di potere per proteggere il bene comune e i diritti di tutti, specialmente dei più deboli ed emarginati.
In altre parole, vogliamo fare lobbying per buone cause e arginare il potere e l’influenza negativa delle lobby che – troppo spesso – sono disposte a sacrificare il benessere della comunità per il guadagno di pochi.
Incoraggiamo i cittadini ad unirsi a noi e li prepariamo a diventare lobbisti per le cause in cui credono: giustizia, ambiente, uguaglianza, lavoro, salute ecc.
Perché è venuto il momento di farsi sentire ovunque è necessario – strade, piazze, governi, istituzioni. In molti modi, con molte voci.
Incoraggiamo la partecipazione dal basso e promuoviamo campagne per realizzare cambiamenti sociali di lungo termine.
Incentiviamo la creazione di reti, la condivisione delle competenze e le collaborazioni non convenzionali fra cittadini, organizzazioni non profit, aziende impegnate nel sociale, filantropi e professionisti, specialmente del settore legale.
Formiamo i cittadini ad utilizzare strumenti e tecniche di lobbying e comunicazione sociale per portare avanti le loro cause.
Organizziamo workshop gratuiti sul territorio, collaborando spesso con organizzazioni locali, per promuovere la partecipazione della società civile.
Offriamo anche formazione professionale e strutturata alle organizzazioni della società civile, ad avvocati, professionisti, personale di fondazioni filantropiche e accademici.
Realizziamo inchieste e promuoviamo campagne per la giustizia sociale e ambientale, contro corruzione, clientelismi e disuguaglianze, in difesa dei diritti di tutti e del bene comune.
Mettiamo in contatto persone ed organizzazioni con professionisti disposti ad offrire gratuitamente il proprio tempo e le proprie competenze per sostenere una causa sociale.
Mettiamo in rete persone e organizzazioni con idee simili per sostenere e realizzare progetti che rafforzano la democrazia.
Le nostre attività sono finanziate da fondazioni filantropiche italiane e internazionali, da fondi dell’Unione europea , da donazioni individuali/enti del terzo settore.
Nel 2020 i fondi raccolti saranno allocati per la realizzazione dei progetti e attività di campagna dell’organizzazione, per coprire i costi necessari al generico svolgimento del lavoro (come le utenze, le apparecchiature, gli oneri tecnici di bilancio, ecc), e per potenziare l’attività di raccolta fondi.
Per approfondire quali sono le nostre fonti di finanziamento, come utilizziamo le nostre risorse economiche e l’impatto delle nostre attività e campagne, consulta il nostro impact report.
Puoi dare un contributo facendo una donazione o offendo il tuo tempo e le tue competenze a The Good Lobby o ad un’altra associazione per una causa in cui credi. Puoi mobilitarti firmando una petizione.
Scopri i molti modi in cui puoi contribuire ad una democrazia veramente guidata dai suoi cittadini.
Perché la società civile viene spesso ignorata, mentre dovrebbe avere un ruolo di primo piano nei processi decisionali.
Perché pensiamo che persone “comuni” con un’idea forte e un piano possano davvero cambiare in meglio le nostre comunità.
Vogliamo che queste idee vengano davvero realizzate, per poter vivere in una società più democratica, inclusiva ed equa.
The Good Lobby è stata fondata nel 2015 come organizzazione di volontari della società civile.
Dal 2018 siamo un’organizzazione più strutturata, con un piccolo team di persone impegnate a tempo pieno per dare voce a tanti progetti della società civile dal nostro ufficio di Bruxelles su tutto il territorio europeo.
Abbiamo fatto molta strada da allora, in così poco tempo. Oggi siamo una squadra più grande, con un ufficio più grande, pronta ad aiutarti a cambiare in meglio la società.
Nel 2019 siamo cresciuti ancora di più e, assieme al team di Riparte il futuro, associazione con oltre un milione di sostenitori impegnata con successo da anni a combattere la corruzione, abbiamo dato vita a The Good Lobby Italia, la nostra prima sede distaccata in uno dei Paesi dell’Unione (leggi il nostro statuto).
Il bagaglio di esperienza che abbiamo ereditato da Riparte il futuro comprende alcune importanti vittorie ottenute a livello locale e internazionale. Tra queste una legge italiana e una direttiva europea per la tutela dei whistleblower, l’introduzione nel nostro ordinamento del diritto di accesso ai dati della Pubblica amministrazione (FOIA), la riforma sul voto di scambio politico-mafioso e la revoca del vitalizio ai parlamentari condannati. Scopri tutti i risultati
Ora siamo impegnati ad immaginare in quali Paesi e con quali persone possiamo costruire la prossima The Good Lobby.
Ufficio Italiano
Federico Anghelé
Director
Mattia Anzaldi
Head of Education & Incubation
Britney Burger
Intern
Velentina Ferrari
Junior Project Manager
Laura Ghisellini
Managing Editor
Salvatore Papa
Policy Officer
Priscilla Robledo
Campaigner
Martina Turola
Head of Communication
Ufficio Bruxelles
Alberto Alemanno
Co-founder of The Good Lobby and Director
Kelsey Beltz
Partnerships and Education Manager
Andrea Boccuni
Senior Fellow
Alexandru Circiumaru
Fellow
Jesse Colzani
Pro Bono Manager
Fiorella Lavorgna
Content Producer
Elena Turci
Team Manager
Uffici:
Piazza Castello 26, 20121 Milano
Rue d’Arlon 53, 1040 Bruxelles
Per informazioni generali:
Siamo sempre alla ricerca di persone dotate per allargare il nostro team. Puoi candidarti per una delle nostre posizioni aperte oppure per uno stage. Pensi di avere abilità e competenze preziose per noi ma al momento non trovi nessuna posizione aperta che fa al caso tuo? Inviaci comunque la tua candidatura e la terremo in considerazione per il futuro.