fbpx
Dona

Evento > Workshop

Born in EU: i giovani e la politica

29 Settembre 2023 in Torino

EmailTwitterFacebookWhatsApp

Iscriviti al primo workshop del ciclo Born in EU!

Iscriviti subito al workshop di Torino!

Prenota gratuitamente il tuo posto

29 Settembre 2023 in Torino

Per molti giovani della Generazione Z, le prossime saranno le prime elezioni europee a cui parteciperanno. Lo scenario però, non è roseo. Benché nelle precedenti si sia registrato un generale interesse dei giovani alle politiche europee, in Italia il tasso rimane ancora molto basso.

 

Vogliamo quindi esplorare insieme le motivazioni che portano i giovani ad allontanarsi dalla politica e dall’Unione Europea, quali sono le priorità, le urgenze e i trend che sente la nuova generazione e insieme capire perché è importante partecipare e votare.

Questo momento di incontro e formazione rappresenta l’apertura di un percorso intitolato Born in EU: youth and politics. Si tratta di un ciclo di 5 incontri in 5 differenti città italiane ed europee. Durante questi incontri affronteremo le tematiche di partecipazione alle politiche europee, come influenzare i candidati alle elezioni, quali tecniche di lobbying usare e ci eserciteremo insieme nell’elaborazione di un position paper contenente le proposte di policy che si vogliono vedere attuate nel contesto europeo.

 

Alla fine dei 5 incontri, verranno selezionate le 5 proposte più votate e i rappresentanti vinceranno un viaggio a Bruxelles presso le istituzioni europee, dove conosceranno i partecipanti degli altri Paesi partner.

 

Se fai parte della GenZ e hai tra i 18 e i 26 anni, iscriviti all’evento. Il primo incontro si terrà a Torino, presso il dipartimento di Culture , Politica e Società dell’Università, ma affrettati a iscriverti: i posti sono limitati

 

Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea, e sostenuto da una coalizione di 5 organizzazioni non-profit basate in tutta Europa: The Good Lobby Italia, BiPart (Italia), Alliance4Europe gGmbH (Germania), Geremek Foundation (Polonia), Coglobal (Spagna) e Inter Alia (Grecia).

Dove?

Università di Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Torino

Marinella Belluati

Marinella Belluati è professoressa associata all’Università di Torino dove insegna Sociologia della Comunicazione, Analisi dei media e Comunicare l’Europa. Ha recentemente vinto la cattedra Jean Monnet ed è presidente del Centro studi europei To-Eu del Dipartimento di Culture, Politica e Società. Tra i suoi interessi di ricerca vi sono le questioni legate alle rappresentazioni di genere e media in relazione alla dimensione politica, al campo del giornalismo e al tema della violenza di genere.

website

The Good Lobby team

Il nostro team metterà a disposizione le proprie conoscenze in ambito di lobbying civico e advocacy per aiutare i partecipanti a diventare cittadini europei attivi, in grado di fare la differenza. Guiderà la parte più pratica del workshop.

09:30-13:00

Presentazioni - tu, noi e l'Unione Europea

Con Marinella Belluati

Evento gratuito

Università di Torino

Inizieremo la giornata con la presentazione del progetto Born in the EU e dei relatori. Passeremo poi ad un'introduzione all'Unione Europea e ad un breve ripasso delle sue istituzioni e il loro funzionamento. Infine dedicheremo il resto della mattina all'esplorazione dell'importanza del voto e della partecipazione elettorale, e all'analisi delle ragioni delle persone che invece, il giorno del voto, decidono di non andare al seggio. La professoressa Marinella Belluati ci aiuterà a districarci tra questi argomenti che, data la vicinanza delle elezioni europee del 2024, sono più attuali che mai.

14:00-17:00

Come realizzare un position paper efficace

Evento gratuito

The Good Lobby

Nel pomeriggio ci sarà una lezione tipica di The Good Lobby: capiremo cosa significa influenzare i propri candidati del cuore sulle tematiche che ci stanno più care, vedremo da più vicino come scrivere un position paper e ci immedesimiamo nella realizzazione di una proposta di policy.