fbpx
Dona

Eventi

Liberi di esprimersi, liberi di informarsi

9 Dicembre 2024 in Roma

EmailTwitterFacebookWhatsApp

La libertà di espressione e il diritto ad essere informati sono pilastri fondamentali per ogni democrazia che si possa definire tale. Troppo spesso, però, queste libertà vengono calpestate e messe in pericolo, anche e soprattutto da chi detiene il potere politico ed economico.

Tra le strategie più utilizzate per intimidire giornalisti, attivisti e cittadini, vi è il ricorso alle SLAPP (Strategic Lawsuits Against Public Participation): azioni legali – infondate o esagerate – che hanno il solo scopo di minare la partecipazione pubblica. Secondo uno studio del Parlamento europeo, tra il 2022 e il 2023 l’Italia si è posizionata al primo posto tra i paesi che hanno avviato azioni legali nei confronti di giornalisti, attivisti e ONG, con il 25,5% dei casi totali. Anche l’ultimo Report sullo stato di diritto della Commissione europea ha confermato la gravità della situazione, ammonendo l’Italia per le eccessive minacce alla libertà di stampa.

 

Sebbene lo scorso febbraio il Parlamento europeo abbia approvato una prima direttiva per contrastare questo fenomeno, l’Italia non ha ancora recepito questa normativa né tantomeno adeguato la legislazione nazionale.

 

Per questo, con la coalizione CASE ci stiamo battendo per la trasposizione della direttiva europea in linea con le Raccomandazioni anti SLAPP UE e del Consiglio d’Europa, così come per una riforma della legge sulla diffamazione che permettano di contrastare questo pericoloso fenomeno che mina la libertà di espressione e minaccia la nostra democrazia.

Il 9 dicembre saremo a Roma per un evento organizzato con i nostri partner di CASE Italia per ascoltare le testimonianze di giornalist* e attivist* che sono stati loro stessi bersaglio di molestie legali dirette a reprimere il dissenso. Sarà l’occasione per confrontarsi insieme, ma anche per presentare un appello con le nostre proposte di policy e chiedere a gran voce un passo in avanti verso il rispetto della libertà di espressione.

Dove?

Industrie Fluviali, via Del Porto Fluviale 35, Roma

16:00-16:15

Introduzione

Evento gratuito

The Good Lobby

16:15-16:30

Key speech

Con Giulia Lucchese

Evento gratuito

Consiglio D'Europa

16:30-17:15

A servizio del bene comune: libertà di espressione, attivisti e difensori dei diritti umani

Evento gratuito

Elena Biaggioni, avvocata, Coordinamento Donne onlus, Vice Presidente D.i.Re Donne in rete contro la violenza (da remoto) Simone Montuschi, Essere Animali (da remoto) Felice Moramarco, Greenpeace Antonio Tricarico, ReCommon

17:15-18:00

Giornalismo locale, mettere a tacere l’interesse pubblico delle comunità

Evento gratuito

Claudio Cordova, Il Dispaccio; Fabio Gobbato, Salto.bz; Giulio Rubino, Irpi

18:00-18:45

Giornalismo nazionale, quando le minacce legali vengono da figure pubbliche

Evento gratuito

Emiliano Fittipaldi, Domani Peter Gomez, Il Fatto Quotidiano