17 Aprile 2020
Nel mezzo del ciclone Coronavirus gli ingranaggi della democrazia funzionano ai minimi termini per far posto a decreti estemporanei e macro-manovre economiche decise sempre più dall’alto.
Una situazione provvisoria dovuta alle contingenze, in attesa di tornare a una nuova normalità in cui si auspica che i cittadini possano avere più voce in capitolo. Tra i modi per rendere più democratica la nostra democrazia, c’è il bilancio partecipativo che permette ai cittadini di apprendere ad autorganizzarsi, decidere e monitorare a partire dalla gestione di una quota di bilancio messa a disposizione degli Enti locali.
Martina Turola intervista Stefano Stortone, ceo di Bipart
27 Novembre 2024
Blog