Siamo felici di presentare The Dreamers, il podcast su chi prova ogni ogni giorno a cambiare il mondo.
——
Quello ambientalista, in tempi più recenti definito “climatico” in risposta ai catastrofici mutamenti delle temperature terrestri, è da sempre una delle forme di attivismo più partecipato e diffuso nella nostra società. Dalle prime campagne di Greenpeace alle più recenti azioni di disobbedienza civile ad opera di nuovi movimenti, come Ultima Generazione, che si battono contro le cause del cambiamento climatico, sono cambiati obiettivi, strumenti e bersagli della protesta ambientalista.
In questo primo episodio ripercorriamo la storia e l’evoluzione dell’attivismo per il clima e riflettiamo sull’efficacia dei metodi utilizzati, dai sit in ai blocchi del traffico passando per il danneggiamento delle opere d’arte, anche nel confronto tra i movimenti storici e quelli nati di recente. Lo facciamo insieme a Ivan Novelli, presidente di Greenpeace Italia, Laura “Ella” Paracini, attivista di Ultima Generazione, Ferdinando Cotugno, giornalista ambientale e Anna Castiglione, ricercatrice in Psicologia e comunicazione climatica.
Potete ascoltare la puntata qui sul nostro sito, oppure su Spreaker, Spotify e Apple Podcast. Fateci sapere cosa ne pensate!
Realizzato da The Good Lobby e Period Think Tank, in collaborazione con Radio Bullets.
Questo podcast è stato finanziato dalla U.S. Embassy to Italy – Ambasciata Americana a Roma