15 Novembre 2019
In una società dove troppo spesso gli interessi dei pochi hanno la priorità, i cittadini si uniscono in una lobby “buona” che difende il bene comune. È questo l’obiettivo di The Good Lobby, l’organizzazione europea che sbarca oggi in Italia e apre la sua prima sede nazionale.
Purtroppo, come sai, le lobby disposte a sacrificare il benessere di tutti per il guadagno di pochi sono numerose e influenti. Per questo vogliamo costruire una potente lobby buona capace di fare sentire la nostra voce ovunque necessario – strade, piazze, governi, istituzioni. Per farlo, però, abbiamo bisogno anche di te.
Dobbiamo tornare a partecipare alla vita democratica, creare un movimento di persone disposte a mobilitarsi in prima persona, per superare la sfiducia e la rassegnazione in cui la corruzione prolifera.
The Good Lobby raccoglie in Italia l’esperienza dell’associazione Riparte il futuro, impegnata dal 2013 a combattere la corruzione nel nostro Paese. Continueremo dunque a combattere contro tangenti e favoritismi ma anche contro le cause che sono alla radice di questi fenomeni: disuguaglianze, nepotismo, rassegnazione, sfruttamento indebito delle risorse del pianeta.
Ereditando il bagaglio e i successi ottenuti da Riparte il futuro, lanciata sette anni fa da Libera e Gruppo Abele e divenuta indipendente nel 2015, The Good Lobby offrirà sostegno a cittadini, enti e organizzazioni per diventare in prima persona agenti del cambiamento. Tra le attività previste ci saranno percorsi di formazione, assistenza legale pro bono, nonché campagne di pressione e sensibilizzazione su politici e istituzioni, un’attività grazie a cui Riparte il futuro ha ottenuto in questi anni grandi risultati.
Dopo aver vinto assieme ad altri partner della società civile battaglie cruciali come quella per ottenere un Freedom of Information Act italiano (FOIA) e una legge sul whistleblowing, lanceremo subito tre grandi sfide a governo e Parlamento: ottenere una legge efficace sul conflitto di interessi, una normativa che contrasti realmente evasione fiscale e riciclaggio, e ovviamente una legge che regolamenti l’attività di lobbying.
Adesso tocca a te! Attivati ora.
Impegniamoci a rimuovere gli ostacoli economici e sociali che limitano la libertà e l’uguaglianza delle persone e ne ostacolano il pieno sviluppo. Un principio fondamentale sancito dalla nostra Costituzione.
La Terra è il pianeta in cui viviamo: dobbiamo proteggerla dalle speculazioni, dalle frodi, dallo sfruttamento e dalla corruzione di persone e gruppi economici senza scrupoli.
Contro la corruzione, il nepotismo e i favoritismi le leggi non saranno mai abbastanza:
è necessario provocare una rivoluzione culturale che parte dall’attivismo dei cittadini. Insieme possiamo pretendere trasparenza e apertura dalle istituzioni per vigilare in ogni momento sul loro operato e pretendere legalità, competenza e equità.
Mai come ora le nostre democrazie sono state così a rischio. Proteggerle è un dovere, così come tutelare il diritto di ciascuno di noi a esprimere e manifestare la propria opinione. Nel rispetto degli altri e di ciò che è diverso da noi.
25 Settembre 2024
Blog