Debora M.
4 ore, 55 min fa
matteo f.
9 ore, 57 min fa
andre t.
21 ore, 34 min fa
Arriveremo a regolare finalmente il lobbying prima della fine di questa legislatura, senza dover cominciare tutto daccapo, per l’ennesima volta? I segnali che arrivano dal Senato, per ora, sono positivi, ma è presto per cantare vittoria.
La Commissione Affari Costituzionali del Senato sta esaminando i 168 emendamenti al disegno di legge (ddl 2495). Il prossimo passo è portarlo in Aula per l’approvazione. A quel punto la sfida sarà far passare un testo che non faccia sconti a Confindustria e che non faccia ricadere gli obblighi di trasparenza solo sui lobbisti. Missione impossibile? Noi 40 associazioni della coalizione #Lobbying4Change ci crediamo!
Il punto sugli emendamenti
Tra i 168 emendamenti giunti dalle forze politiche ce ne sono alcuni che possono davvero migliorare la legge. Se siamo a questo punto, è anche merito nostro: nelle scorse settimane noi della coalizione #Lobbying4Change abbiamo mandato le nostre proposte emendative, che sono state accolte da alcuni partiti: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Liberi e Uguali, Italia Viva. I nostri emendamenti riguardavano:
Cosa succederà nelle prossime settimane
La fase di discussione delle proposte emendative potrebbe concludersi entro fine giugno, salvo imprevisti, e ciò vuol dire che il disegno di legge potrebbe essere votato in Aula al Senato a luglio. Se il testo verrà migliorato, o comunque se verranno votati emendamenti che modificano la legge già approvata dalla Camera, a quel punto la palla ri-passa nuovamente ai Deputati probabilmente (speriamo) a settembre.
Come vedete il processo è ancora molto lungo e ricco di insidie, con il rischio che la legge venga bloccata oppure che non venga approvata entro la primavera del 2023, quando finirà la legislatura e si voterà il nuovo parlamento. Noi siamo convinti di potere ottenere questa vittoria e non molleremo la presa. Forti dei nostri 20.000 sostenitori che hanno firmato la petizione, continueremo la nostra battaglia culturale e istituzionale. Non hai ancora firmato la petizione? Firmala subito!
27 Novembre 2024
Blog
Blog